Camminando per le strade del quartiere, era piacevole vedere i ragazzini con gli occhi a mandorla chiamarsi tra loro nel più genuino dialetto romanesco, mentre si avviavano a scuola festanti, le loro mamme che li accompagnavano vestite completamente all’occidentale, i capelli acconciati all’europea, i loro papà impegnati nei negozi. Ho pensato che adesso abbiamo anche noi una piccola Chinatown, e che questo accade nelle grandi città, e che anche a New York e a Los Angeles e San Francisco, accanto alla comunità cinese, ci sono le Little Italy.

Però una cosa bella l’ho fatta: in un supermercato di prodotti originari della Cina, ho comprato il tè verde cinese, dei biscotti della fortuna e delle strane caramelle fatte con zenzero candito. Ed oggi pomeriggio, dopo la palestra, la mia amica, mia figlia ed io abbiamo festeggiato il compleanno della mia amica del cuore con tè e leggendo i biglietti all’interno dei biscotti della fortuna.
Il mio diceva: "Qualunque cosa tu faccia, è giusta". Però, la saggezza orientale…XD
Ogni volta che torno a Roma ho il timore di non riconoscerla più…… sempre cambiamenti, anche nel mio quartiere sono spariti tanti negozi, ma è sempre Roma….. e se ripasso sotto quella che era casa mia è ancora tutto uguale!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche Modena è cambiata … anche la Bologna degli zingari felicie dei ragazzi che vendevano gioielli fatti da loro in via indipendenza ….e mi piacevano di + prima …. sara’ la vecchiaia incombente? rido …..credo che ci si affezioni a certi angoli … a certi profumi …. e ritrovarli cambiati disorienta ….ma noi che amiamo il cambiamento …. dopo un attimo ci tuffiamo per vedere … per capire …. per entrare in questi mondi nuovi ….e credo sia una grande ricchezza ….ti abbraccio angelo …. davvero saggi i biscottini della fortuna ;.)dolce pomeriggio …e in bocca al lupo x il concorso ;-)elisa
"Mi piace""Mi piace"
quella frase è piena di significati ma siamo sicuri che sia saggezza?
"Mi piace""Mi piace"
Io a Roma sono passata due volte nell’ultimo anno, causa manifestazioni sindacali.Purtroppo non ho avuto il tempo di guardarmi troppo in giro.In bocca al lupo per il concorso…
"Mi piace""Mi piace"
Le cose cambiano e spesso nel farlo travolgono anche ciò che vorremmo restasse immutabile … Che sia un male o un bene non lo so … Ma non posso negare che ci son cose che son belle proprio per il fatto di restar le stesse col passar del tempo … Danno sicurezza ed allietano il cuore … Capisco la tua malinconia … Anche Bologna e Modena sono diverse e sono passati solo sei anni …
"Mi piace""Mi piace"
cibo cinese?? o giapponese?? mai piu!!!sono intollerante e l’ho scoperto in ospedale lo scorso anno.. adesso anche solo l’odore mi da la nausea!!buon weekendMarty
"Mi piace""Mi piace"