Un amico di blog mi ha scritto che certe volte si chiudono porte e si aprono finestre, intendendo dire che talvolta si deve dar aria fresca alla propria vita, inserendo nel commento una poesia bellissima.
E così inizio io mese di settembre con questa poesia di Nazim Hikmet, beneaugurante.
Le finestre. Non so se era l'alba forse mezzanotte non so. Le stelle erano nella mia stanza e come le farfalle di notte... battevano sui vetri. Attento a non toccarle vi ho aperto, finestre, e ho lasciato andare le stelle alla notte alla notte chiara senza confini e libera Nazim Hikmetdipinto di Arianna Maducci
Harielle alla finestra, dipinto di Brett Rogers
Ciao cara Harilelle, attrverso la finestra si ci apre un nuovo orizonte, e forse anche un’altro modo a conoscere la vera vita… abbi una sereno mese di settembre con amicizia Rebecca
"Mi piace""Mi piace"
a volte mi manca l’aria anche con le finestre aperte forse c’è troppo smog un caro saluto harielle bellissimi dipinti
"Mi piace""Mi piace"
guai a chiudermi le finestre..impazzirei….sarà la menopausa :D….ti abbraccio cara
"Mi piace""Mi piace"
Sempre le finestre un pò aperte, anche in inverno…..
Buon inizio di settembre e buona settimana.
Un abbraccio,
Luciana
"Mi piace""Mi piace"
……e tu cerca più che puoi di dare “aria fresca” alla tua vita. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
La poesia come hia scritto è veramente bella e profonda e tocca l’animo del lettore.
Chiudere le porte e aprire le finestre? Per me significa chiudere la propria anima al mondo esterno e nel contempo rinnovarsi interiormente, esattamente come si fa in casa.
Dolce pomeriggio
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Quando è la notte a bussare, apriamo non solo le finestre ma anche il cuore
Incantevolmente bella
Lieta sera a Te
"Mi piace""Mi piace"