Certe volte piccoli banali insignificanti episodi di vita, anche quella cosiddetta “virtuale” di internet, ci mettono davanti a situazioni grottesche che, estrapolate dal loro contesto di origine, ci fanno capire come non siamo molto cresciuti , intendo come umano genere, dai tempi delle caverne. Alla Hobbes, per intenderci, da homo homini lupus
Cose che ti fanno sorridere, che ti danno anche la misura dei comportamenti, e che ti fanno riflettere.
E questo mi porta a parlare di cosa sia in e cosa sia out, distinzione che si usava anni fa che ora è stata sostituita da diverse espressioni.
E a parlare dello zen, che è meglio.
Cosa per me è in: la sincerità, l’eleganza, la buona fede, l’onestà, il parlar chiaro, non sottomettersi, ma anche non eccedere.
Cosa è per me out: la prepotenza, la doppiezza, l’ ipocrisia, la falsità, l’essere sempre d’accordo per paura
Ma se queste sono qualità o difetti, la virtù più importante è essere zen.
Ecco una breve sintesi:
- L’occasione contraria potrebbe essere un’occasione per trovare delle novità. Ricordarsi chi si è, spingere il pedale sui talenti;
- Non perdere l’ascolto degli altri, primi tra tutti gli amici e pari merito gli estranei (non fa male fare qualche pulizia primaverile, ove necessario) ;
- Non smettere di investire sull’evoluzione interiore. Cercare tutto ciò che dà felicità, anche le piccole cose
- Di fronte a chi si lamenta e basta, abbiate uno sguardo amorevole ma un filtro deciso. Non potete fare nulla per chi ama piangersi addosso, se non un piccolo gesto per mostrare qualcosa che han smesso di vedere;
- Siate dolci con voi stessi. Dirigete volontariamente l’attenzione su ciò che vi è utile;
- Cercate di restare vigili. E con gentilezza non cedete alla prepotenza
- Osservate i pensieri o le persone che vi infastidiscono. Non sono un ostacolo, ma i “materiali” che compongono una chiave preziosa per evolvere
condivisione dal sito di One Drop Foundation per gentile concessione
Il mio blog in questi giorni, nonostante lo sfoltimento che ho operato, ha avuto una escalation di followers, tutte new entries che hanno blog interessanti e di qualità, non di meno lo sono quelli dei miei amici di sempre, quelli veri e sinceri.
Ringrazio tutti con gioia
Ho effettuato un restyling che rimandavo da tempo, da quando, 2 anni fa ormai, era mancata l’amica del cuore P. e non avevo più voglia di scrivere. Ma lei mi direbbe “Fattece una risata, Ro’ “, con la sua dolce cadenza romanesca. La mia sorellina K, teacher leader di yoga della risata, sarebbe d’accordo con P. , nello yoga della risata si raggiunge uno stato catartico attraverso una sana e liberatoria risata. E solo chi sa ridere conquista il mondo…
Un abbraccio dal vostro angelo
Vero e proprio codice di condotta.
Grazie per la bella lettura.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie vivissime a te, un sorriso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vivere con equilibrio .un impresa da tentare sempre in ogni momento 🙂 stai bene Angelo
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono i consigli zen. Non è facile metterli in atto, non sempre, ma ci possiamo provare. Quello che non riesco a fare nelle occasioni contrarie, negli scontri, nelle dispute, è la risata, in certe circostanze che mi coinvolgono a torto o a ragione, mi viene davvero difficile, anche nel virtuale. Cioè, io vorrei, vorrei fare spallucce, e invece si innesca il dispiacere.Non la rabbia o il rancore, ma il dispiacere di constatare certe situazioni, certe prese di posizioni, certe durezze, fatte anche di sole parole, certi muri. Una cosa che invece riesco a fare, e me ne vanto, è comprendere e perdonare e dimenticare. Dare un’altra possibilità. Una, difficilmente due.
Un abbraccio, ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Come ti capisco, capita esattamente lo stesso anche a me, però questo mi dura per poco, il comico poi prende il sopravvento e la risata che ne esce è liberatoria. Sarà che ho la fortuna di avere una sorella che mi dà lezioni di yoga della risata…la cosa bella di questa vicenda che mi ha rattristato per poche ore è che ho ripreso a scrivere più spesso nel blog, per avere il piacere di conversare con persone come te, un grande abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Devo impararle a memoria quelle regole e ricordarmi di applicarle sempre. Vita nuova al blog!
P. S. anch’io ho tanti nuovi followers: ma che succede? Io non sto scrivendo molto…
"Mi piace""Mi piace"
E’ che finalmente l’apparenza cede il passo alla sostanza, cara Kali? Tu posti poco, ma quello che scrivi e fotografi è bello….baci
"Mi piace""Mi piace"
E chi lo sa, magari le persone hanno ricominciato a leggere…
Grazie Harielle &heart;
"Mi piace""Mi piace"
Meglio prendere la vita con un po’ di ironia e col sorriso sempre pronto….è zen questo? Non lo so ma lo applico da una vita e mi ha aiutato a superare tutto….
Sono contenta di essere ancora qui con te carissimo angelo!!!!
Buona Pasqua Harielle!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Tu, Fausta, sei una persona saggia ed equilibrata…ti ammiro per questo! Buona Pasqua a te, cara!
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice di constatare che hai ripreso in mano la “tastiera” e che nuovi “followers” si siano affacciati al tuo blog dove sono bandite: maleducazione, arroganza, aggressività. Purtroppo percepisco ancora qualche traccia di falsità ed ipocrisia (sai di cosa parlo) ma l’importante è saperlo ed indossare tute e guanti protettivi.
Passerò a farti gli auguri ❤
"Mi piace""Mi piace"
Per me è un onore averti al mio fianco, Libera, sei una persona fantastica,,.ti voglio bene…a presto per gli auguri 😀
"Mi piace""Mi piace"
Essere positivi vuol dire essere zen. Cercherò di ricordarlo.
"Mi piace""Mi piace"
ciao, Johnny, l’essenziale è essere aperti alla vita, chiamiamola come ci va, un sorriso 🙂
"Mi piace""Mi piace"