citazioni tratte da Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
Immagini della villa di Adriano a Tivoli in un lunedì dell’Angelo
L’anima non è dunque che l’espressione suprema del corpo,
fragile manifestazione della pena e del piacere di vivere?
O, al contrario, è più antica di questo corpo modellato a sua immagine,
e che, bene o male, le serve momentaneamente di strumento?
La si può richiamare all’interno della carne,
si può ristabilire tra l’una e l’altra quell’intimo legame,
quella combustione che chiamiamo vita?
Se le anime possiedono una loro identità propria,
possono scambiarsi, andare da un essere a un altro,
come la parte d’un frutto,
come un sorso di vino che due amanti si passano in un bacio?
Tutte le metafore ritrovavano un senso: ho tenuto quel cuore tra le mani (per la morte di Antinoo)
E non c’è carezza che non giunga fino all’anima.
l’anima…
Animula vagula blandula…
piccola anima smarrita e soave
compagna e ospite del corpo
ora t’appresti a scendere in luoghi incolori,
ardui e spogli
ove non avrai più gli svaghi consueti .
un istante ancora
guardiamo insieme le rive familiari
le cose che certamente non vedremo mai più…
cerchiamo d’entrare nella morte a occhi aperti…
Publio Elio Traiano Adriano
Il mio libro preferito.in assoluto.un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per le splendide immagini.
Il libro non sono mai riuscito a leggerlo ma le citazioni sono veramente interessanti.
Un caro abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Harielle, sono in ritardo per gli auguri pasquali .. oggi e il giorno della nostra Madre Terra, ti auguro una felice giornata della Terra…con amicizia Rebecca
"Mi piace""Mi piace"
Credo che l’anima sia pura essenza… così come le faville dipartono dalla fiamma del fuoco, cosi le anime sono dipartire dall’alito d’amore del supremo.
Ti auguro una buona giornata, con amicizia, Vito
"Mi piace""Mi piace"