Archivio | gattitudine RSS feed for this section

Serenità

21 Set

Pensieri di domenica settembrina appena iniziata,

e una domanda : che cosa è per voi la serenità?… s me questa poesia mette serenità,

per esempio

A me un paese di sole
una casa leggera
un canto di fontana giù nel cortile.
E un sedile di pietra
e schiamazzo di bimbi.

Un po’ di noci in solaio
un orticello
e giorni senza nome
e la certezza di vivere.


(David Maria Turoldo)

 

 

(Ho trovato questa poesia nel profilo FB  di un amico e leggendone i versi, mi sono commossa.

Non solo per la delicata sintesi del concetto di serenità, ma anche pensando all’autore,

David Maria Turoldo, religioso inquieto e poeta, una personalità che mi ha sempre affascinato.

Io aggiungerei al quadretto di serenità la presenza delle persone care e dei miei gatti

Voglio postare questa poesia per donarla come un fiore a chi mi leggerà.

Un sereno saluto a tutti voi 🙂  )

A Ruby, gatto amatissimo

29 Nov

Avrò tanto tempo per ricordarti, gatto mio amatissimo, che hai vissuto una vita ricca e piena di amore.

Sei nato in un giorno d’estate e quando sei venuto a casa mia, a due mesi, ti sei rifugiato di notte tra le mie braccia, cercando ancora il seno della tua mamma….hai trovato il mio, e da allora sono stata la tua mamma. La mamma di un gatto dall’animo fiero e sovrano, convinto di essere il padrone di casa, ma anche dolce e tenero.
A un anno da quando ti diagnosticarono il linfoma, te ne sei andato stamattina, in un mattino tanto piovoso, tra le mie braccia e quelle di Alice, vivendo felicemente fino a pochi giorni fa.
Ruby come Ruby Tuesday, la canzone dei Rolling Stones, Ruby come il tuo pelo rossiccio che faceva pendant con i tuoi occhi verdissimi.
Come dimenticare le tue monellerie, i tuoi piccoli agguati alle nostre caviglie, le tue risse con gli altri mici, le prede che appostavi pazientemente…l’affetto che dimostravi…
E le mie ultime parole, sussurrate nel tuo orecchio mentre ti addormentavi, sono state: “Aspettaci, Ruby, un giorno ci ritroveremo, e voglio che tu sia il primo a saltarmi in braccio e a farmi quegli agguati che amavi tanto, a strusciarmi il tuo nasino contro la gamba, a sentire i tuoi imperiosi miagolii di gatto fiero, sovrano, grande felino.” Il mio bambino, sempre.
A Ruby, 23 agosto 2002 – 29 novembre 2012 <3<3<3

 

 

Chiedilo a Minnalouche

10 Set

Photobucket

Quando sonosola a casa e ho voglia di un parere, mi volto e chiedo  a lei, che mi segue dappertutto. La  micia Minnalouche è una gattina di tre anni dall’aria sapiente. E’ elegante in un modo naturale, ha un portamento che è insieme fiero e delicato e sembra avere sempre le risposte giuste

E’ decisamente molto femminile,  adora strusciarsi, come se le volesse veramente provare,  su vestiti e scarpe , le piace salire su un mobile a guardarmi mentre mi preparo per uscire e mi trucco, miagolando di approvazione o di riprovazione. I tacchi la fanno impazzire, talvolta cerca proprio di infilarseli alle zampe, con indubbio effetto comico!

Minnalouche sa anche farsi rispettare. I gatti maschi di casa spesso la attaccano per sottrarle le posizioni di dominio, come per esempio i divani o la sedia del mio studio, e lei li respinge con aria dignitosa e compassata. Solo con il fratellino Snoopy, il suo gemello, va perfettamente d’accordo, e spesso si acciambellano insieme,  testa contro testa, coda contro coda, formando un cuore di pelo. E’ allegra, sempre felice, mostra sempre la coda in alto e fa ampi cerchi intorno alle gambe per dimostrare il suo affetto a tutti.

E’ calma e ti guarda come se sapesse tutte le risposte. Tra noi è usuale ormai dire “Chiedilo a Minnalouche” . Del resto, gli antichi Egizi  adoravano Sekmet, che rappresentava la giustizia e la preveggenza e veniva interrogata dai sacerdoti per conoscere il futuro. Sua sorella Bastet, invece,  presiedeva ai riti di Iside e rappresentava la parte lunare della personalità femminile.

Uno sguardo a quegli occhi nocciola in cui sembra si sia fermata l’innocenza del mondo ti riporta con i piedi per terra, ti fa abbandonare le sovrastrutture mentali e i condizionamenti ambientali. si, il mondo visto dagli occhi di un gattino può essere veramente un posto migliore. Chiedetelo a Minnalouche!

kittens

Non si vede bene che con il cuore: l’arte di Tiziana Rinaldi

17 Giu

Conoscete Tiziana Rinaldi?

Avevo già proposto la sua arte nel blog dedicato a Bab

E’ una pittrice ed illustratrice naif che abita in Liguria.

Dipinge con il cuore e con la sensibilità di un bambino, con gli occhi rivolti al cielo e la mente nelle stelle.

Per questo adoro i suoi dipinti ed alcuni suoi lavori ora adornano le pareti della mia casa  e di quelle di Caterina, mia sorella, sua prima ammiratrice in famiglia.

Ho conosciuto un po’ meglio anche la persona Tiziana, scambiando con le alcune mail, per concertare insieme una sorpresa per il compleanno di Cat 🙂

ECCO ALCUNI DIPINTI:

alberi-palloncini

una casa sospesa in cielo

una donna con un gatto (si, potrei essere io con il mio gatto Snoopy)

una nave appena salpata e volata  dal porto

due innamorati sospesi su un ramo di camelie

questo colle assomiglia al paesino in cui vivo, Tivoli

“di donne, di gatti, di tè ” (potrei essere ancora io, questa) 🙂

Finisco il post con una delle mie preferite, intitolata “Lei abbraccia il mondo”

Avrete capito perchè mi piace tanto questa pittrice?

Lei si che sa raffigurare i colori del mondo,  secondo il detto del Petit Prince:

“Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”

 Un abbraccio a tutti da   Harielle,

nei prossimi giorni impegnata come membro interno agli esami di Stato

(magari ne racconterò delle belle)

Regole base per gatti che amministrano una casa

27 Ott

L’ho trovato nel web e lo giro a voi, trovandolo non solo irresistibile, ma vero, proprio vero!!!! 🙂

 

 PORTE Non permettere porte chiuse in casa. Per aprire una porta appoggia le tue zampette su questa e spingila col tuo peso. .. Dopo che hai aperto una porta che dà sull’ esterno rimani sulla soglia e pensa a diverse cose. Questo è particolarmente importante durante la stagione fredda, mentre piove o durante un’ invasione di mosche…

 BAGNI Accompagna sempre gli ospiti al bagno. Non devi fare niente, siediti e osservali.

CAMMINARE Più spesso che puoi balza davanti agli umani che camminano e bloccati, specialmente sulle scale, mentre portano qualcosa di fragile o se il pavimento è scivoloso.Questo li aiuterà a migliorare il loro equilibrio.

SONNO Dormi sempre sull’ umano di notte in maniera che non si possa muovere.

GIOCARE .. Dormi molto durante il giorno per avere abbastanza forze per giocare tutta la notte. .. È importante mantenere la tua dignità in ogni momento. Se dovessi avere un incidente durante il gioco come cadere da una sedia, lavati subito una parte del corpo come per dire “lo volevo fare”, questo trucco inganna sempre gli umani.

 GIOCHI DEI GATTI Gli umani vorrebbero farci credere che quei cosi sotto le coperte sono i loro piedi e le loro mani. Ti stanno mentendo. In realtà sono topini del letto, si dice che siano i topi più gustosi e teneri tra tutti i topi, anche se nessun gatto è mai riuscito a catturarne uno. Voci dicono che solo con un attacco ferocissimo può immobilizzarli il tempo che basta per entrare sotto le coperte e catturarli. Tu potresti essere il primo a catturare un topino del letto! .. ATTENZIONE: giocare troppo .. può causare l’espulsione dal letto o addirittura dalla camera. Se l’ umano diventa nervoso e si arrabbia iniziate immediatamente a fare le fusa. Questo vi dovrebbe permettere di farlo riaddormentare.

GIOCATTOLI Ogni piccolo oggetto è un giocattolo potenziale. Se un umano tenta di confiscartelo significa che è un Buon Giocattolo. Trascinalo sotto al letto. Appari oltraggiato quando l’umano lo prende e lo porta via. Guarda sempre dove viene messo in modo da poterlo rubare più tardi. Ecco alcuni giocattoli da gatti: COSE LUCCICANTI: come chiavi, monete o cristalli devono essere nascosti cosicche l’altro gatto o umano non possa giocarci. Sono molto buoni per giocare ad Hokey sui pavimenti lisci. COSE MORBIDE: lunghe o filamentose come stringhe delle scarpe, collane d’oro e centrini sono anchessi ottimi giocattoli. Sono i preferiti dagli umani che li trascinano in giro per farceli acchiappare. Quando un filo è sotto un giornale o un tappeto diventa magicamente un topino del giornale/ tappeto che deve essere ucciso a tutti i costi. .. BUSTE DI PLASTICA: All’ interno delle borse di plastica si nasconde il topino delle borse. Sono piccoli e mimetizzati così da essere difficili da vedere. Ma puoi sentire il rumore frusciante che fanno muovendosi all’ interno della busta. Qualsiasi cosa, incluso squarciare la busta, deve essere fatto per ucciderli. ..

CIBO Per avere le energie per giocare, dormire e fare le fusa un gatto deve mangiare. Mangiare comunque è solo metà del divertimento. L’altra metà è procurarsi il cibo. I gatti hanno 2 modi per procurarsi il cibo: Convincere un umano che stai morendo di fame e devi essere nutrito ADESSO!; o cacciartelo da solo. .. Quando gli umani mangiano assicurati di infilare la punta della tua coda nel loro piatto quando non stanno guardando. Non mangiare mai il cibo della tua ciotola se puoi rubarne dalla tavola. Non bere mai dalla tua ciotola se il bicchiere di un umano è pieno abbastanza da poterci bere. Devi cacciarti qualcosa all’ esterno solo se vuoi farlo notare agli umani. .. Gli avanzi sono delicatezze che gli sfortunati umani non sanno gustare. È fuori discussione infangare la propria dignità chiedendo troppo insistentemente e con troppo arruffianamento il cibo come invece fanno i cani, ma esistono diverse tecniche per ricordare agli umani che tu esisti. Alcune di queste sono: Saltare in grembo all’ umano più morbido e cominciare a fare le fusa ; rimanere disteso tra la cucina e la sala da pranzo, far finta di morire di fame e strusciarsi alle gambe degli umani che mangiano miagolando insistentemente.

DORMIRE Come su menzionato un gatto per avere abbastanza energie per fare il gatto deve dormire abbondantemente. Non è difficile trovare degli ottimi posti per dormire, qualsiasi luogo dove gli umani siedono và bene, specialmente se il colore contrasta con quello della tua pelliccia.Se è vicino ai raggi solari o ai condotti di riscaldamento è anche meglio. ..

AFFILARSI LE UNGHIE È necessario che i gatti usino qualsiasi cosa sia di proprietà di un umano per affilarsi le unghie. Attento, gli umani sono molto protettivi con la loro proprietà privata e potrebbero picchiarti o offenderti con foga ogni qual volta ti prendano sul fatto. Essere silenzioso e farlo quando non ci sono può essere d’aiuto, mentre se sei un gatto da esterno gli alberi fanno esattamente al caso tuo, inutile dire che non devi ASSOLUTAMENTE affilarti le unghie sugli umani. UMANI Gli umani hanno 3 funzioni primarie: nutrirci, giocare con noi e farci le coccole, da nominare anche il fatto che servono a pulire la nostra lettiera. È importante mantenere la propria dignità quando gli umani sono nelle vicinanze, in modo che capiscano chi è il padrone. Gli umani hanno bisogno di essere ben educati, puoi riuscirci con successo se inizi quanto prima e ti dimostri comprensivo verso di loro. .

Due anni con i micini

21 Set
 

kittens

 

Chi non ama i gatti, farà meglio a cambiare blog,
perchè oggi si parla di un anniversario speciale, festeggio due anni con i miei micini A bocca aperta
 
Sono trascorsi 2 anni da quando, una domenica sera, mia figlia con un’amica videro in un parcheggio un Suv che si fermava appena e poi lasciava andare una busta del supermercato chiusa con un nodo . La busta, a differenza di quanto le due ragazze avessero pensato, non conteneva spazzatura, ma si muoveva. Il tempo di avvicinarsi e sentirono dei miagolii flebili all’interno del sacchetto, che, aperto, rivelava la presenza di tre micini.
 
kitten
Snoopy
 
Fui subito chiamata mentre, intanto si radunava una folla di gente che portava a spasso i cani, e che si accorse che i gattini erano molto malati, uno di loro in particolare – poi rivelatasi una femminuccia. Anche io me ne accorsi, e appena arrivata  mi resi conto che non avrei potuto lasciare gli altri due al freddo della notte. E presi una decisione che ancora adesso  mi rende felice, perchè i tre mici, Snoopy, Minnalouche e Aisha, sono guariti e ora sono la gioia della nostra casa.
 
kitten
Aisha
 
Due femminucce e un maschietto: Minnalouche, languida ed elegante, Aisha un po’ zoppicante (ha battuto la testa sull’asfalto e ha riportato una lesione al cervelletto) e rustica, Snoopy dolcissimo e coccolosissimo. Insieme al gatto grande, Ruby di otto anni, giocano e si inseguono tutto il giorno. I tre fratellini sono inseparabili, spesso dormono attaccati uno all’altro, come fossero ancora cuccioli.
 
 kittens
Minnalouche
 
E’ bello tornare a casa e trovare Snoopy che ti aspetta sdraiato a pancia in su sul pavimento, già pronto a farsi coccolare, Aisha che aspetta solo di vederti seduta per farti la "pasta" con le zampine, Minnalouche velocissima che si diverte a sgusciare dentro gli armadi o le stanze prima che l’occhio se ne accorga. E Ruby, un po’ bofonchia un po’ mette un freno a tutta questa giovanile esuberanza, quasi dicesse "Eh, no, signori miei, non è modo, questo"
 
ruby and minnalouche 
Ruby e Minnalouche
 
Eh si, siamo "una bella famiglia di erbe e di animali", come diceva il Foscolo: erba gatta e tanti mici amici.
 Che sia questa la ricetta della felicità?
 
 

PhotobucketPhotobucket

Un anno con i mici

21 Set

Photobucket

I TRE CUCCIOLI APPENA RACCOLTI

E’ trascorso un anno da quando, sul vecchio blog, raccontavo del ritrovamento di tre micetti lanciati dall’alto di un suv e abbandonati in un sacchetto della spesa all’interno di un parcheggio. Erano deboli, pieni di pulci, terribilmente sporchi di grasso, ma soprattutto molto malati. Per mesi interi sono stati curati ad antibiotici e cortisone, piano piano sono guariti e diventati belli e forti. Mia figlia Alice  ed io li abbiamo trovati il 21 settembre, giorno del compleanno della mia amica più cara, ma probabilmente i tre miciotti sono nati il 21 luglio, altra data magica, il compleanno di una delle mie sorelle. Inutile dirvi quanto sia stato bello ed importante questo primo anno trascorso insieme ai miei tre amichetti pelosi, che, insieme a Ruby, il gatto soriano di 7 anni, mi regalano allegria e compagnia tutti i giorni.

ruby

 RUBY

 Per molti mesi dopo il loro ritrovamento e l’immediata decisione di tenerli tutti e tre con noi, sorelle, cognati e alcuni amici hanno tentato di farmi recedere dal proposito, paventando l’idea che non avrei più potuto lasciare la casa, nemmeno per un breve viaggio. Invece, grazie alla disponibilità della dolce AnnaLaura, ex baby sitter di mia figlia, durante la primavera e l’estate sono andata via per ben 4 volte, mentre i 3 micetti – Ruby da tanti  anni trascorre le vacanze con il padre di mia figlia – erano a casa, accuditi  e coccolati due volte al giorno. Snoopy, Minnalouche  ed Aisha hanno caratteri diversi, ma da bravi gemellini vivono sempre insieme, tanto da sembrare uni e trini: talvolta, se l’aristocratico ma rissoso Ruby attacca una delle  sorelline, Snoopy corre al soccorso per salvare dalle grinfie del gattone.

 kittens
DA SINISTRA: MINNALOUCHE, AISHA IN PRIMO PIANO, E SNOOPY
 
 Aisha, la dolce gattina pezzata a tre colori dal comportamento un po’ bislacco, ancora zoppica un po’ per via dell’impatto contro l’asfalto o di una passata  infezione alla corteccia cerebrale, ma è una brava ed agile cacciatrice – avrei dovuto chiamarla Diana – salta e punta i moscerini e le farfalle. Minnalouche, leziosa ed aggraziata, da umana sarebbe una donna in carriera, poichè è sempre indaffarata in qualche missione: salire sulle piante o nascondersi sotto i divani, esplorare luoghi nuovi, l’essenziale è muoversi. Snoopy, ormai detto Snupino, è il tenerone di casa: al mattino si arrampica sulla sedia per avere un bacino, e appena può si piazza in braccio facendo fusa rumorose e raggomitolandosi in grembo: anche ora, mentre vi scrivo. Adora manifestare il suo affetto a tutte le ore, specialmente di notte, verso le 3- 4, dove si emoziona a vedere le umane a lui care nel pieno del sonno e salta loro addosso ebbro di felicità. Questa somma gioia ormai gli è negata, e siamo costrette a dormire a porte chiuse per evitare che gli "attacchi d’amore" di Snupino   ci strappino  anzitempo al meritato riposo.

 

Photobucket

MINNALOUCHE DI SCHIENA, AISHA E SNUPINO

Insomma, da un anno in casa è entrata  una grande felicità: credetemi, vale proprio la pena di far entrare altri mici-amici nella vostra casa. Mettono disordine, ma regalano anche allegria; sporcano un po’, ma vi strappano sempre un sorriso. E mi piace pensare che casa mia sia, come nel verso di Foscolo: "una bella famiglia d’erbe e d’animali"

Con tante sorprese, come questa…

Photobucket

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: